Esempio pratico dello svolgimento di un programma giornaliero durante la settimana
Da lunedì a venerdì
0700 Inizio preparativi con il Team
07:45 Inizio accettazione partecipanti iscritti
Ricevimento dei bambini e dei ragazzi accompagnati dai genitori
0800 Attività libera – gioco e attività ricreative manuali
0850 Termine ultimo per il ricevimento dei bambini e dei ragazzi
0900 Inizio del programma
0900 alle 1030 Programma sportivo o spazio educativo
Pausa – merenda
1045 alle 1200 Programma sportivo o spazio educativo
1200 alle 1300 Pranzo
1300 alle 1445 Programma libero di „Action“ , „Activity“ o „Relax“
Programma sportivo o spazio educativo
Pausa – merenda
1445 alle 1600 Programma sportivo o spazio educativo
1600 Fine programma ed inizio del ritiro dei partecipanti da parte dei genitori
1630 Supervisione personale pedagogico e attività preparativa per il prossimo giorno
Sabato e Domenica il collaboratori sono impegnati per la pianificazione e preparazione della settimana successiva.
I corsi base relativi all’offerta delle attività sportive sono così strutturati:
Base attività sportiva, ludica ed introduzione ai vari Sport:
percorso a) Gioco, Sport e Budo
percorso b) Gioco, Sport e Danza
Spazio educativo:
Nuoto, giochi, tiro con l’arco, conoscenza della natura, pittura, bricolage, avventura nel bosco.
Tempo libero:
Attività libera a scelta tra le tre proposte e cioè: Action – Activity – Relax
Atelier artistico:
bricolage, Pittura murale, pittura facciale
Avventura e Natura:
Parco, costruzioni, escursioni, gite,
Lingue:
tedesco, italiano ed inglese (Incentivazione all’apprendimento delle due lingue ufficiali provinciali e della terza lingua
straniera.
Formazione:
libreria, scrittura, canto, presentazione, i vari "mondi da scoprire", iniziativa "Art Decor".
Avventura:
iniziative Action & Fun